Amyda cartilaginea Boddaert, 1770

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Testudines Batsch, 1788
Famiglia: Trionychidae Gray, 1825
Genere: Amyda Geoffroy Saint-Hilaire, 1809
English: Asiatic Softshell Turtle
Descrizione
Unica specie del genere Amyda. È considerata una delle più grandi specie della famiglia dei Trionichidi. Molti esemplari, infatti, superano i 70 cm di lunghezza e pesano tra i 30 e i 40 kg. L'esemplare più lungo di cui gli studiosi sono a conoscenza misurava 76,3 cm ed aveva un carapace di 52,7 cm; un altro esemplare museale, più corto, ha un carapace di 57,0 cm. Il carapace è di forma ovoidale. Si nutre di pesci, anfibi e altre creature acquatiche. La femmina depone covate composte da 4 a 10 uova, ma è probabile che gli esemplari più grandi ne depongano anche 30. Talvolta un'unica femmina può avere più covate nel corso dello stesso anno, anche tre o quattro. L'incubazione dura più di 130 giorni.
Diffusione
Vive in Indocina e sulle più grandi isole indonesiane, cioè Giava, Borneo e Sumatra. Si incontra sia in corsi d'acqua limpida che in raccolte d'acqua più torbida, come quelle delle paludi.
Sinonimi
= Trionyx cartilagineus (Boulenger, 1889)
![]() |
Stato: Vietnam Republic |
---|